Impianti di Cogenerazione
Cogenerazione CHP in formula ESCo: nessun investimento iniziale, risparmio garantito e valorizzazione dei Certificati Bianchi.

IL NOSTRO VALORE
Cogenerazione efficiente
senza investimenti iniziali
Green CHP è il servizio Whitenergy per le imprese che vogliono ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza senza investimenti iniziali.
Con la formula ESCo – EPC (Energy Performance Contract) Guaranteed Saving, Whitenergy finanzia, progetta, realizza e gestisce impianti di cogenerazione ad alto rendimento, assicurando:
- Autoproduzione di energia elettrica e termica
- Rrisparmio economico garantito
- Accesso ai Certificati Bianchi (CAR)
- Defiscalizzazione del gas per cogeneratori
- Defiscalizzazione del gas per cogeneratori
PARTNER




















SERVIZIO
Green CHP
Il servizio Green CHP si articola in due fasi principali: Realizzazione dell’Impianto di Cogenerazione e Gestione con risparmio garantito.
Attraverso un contratto EPC (Energy Performance Contract), Whitenergy si fa carico di ogni fase progettuale, tecnica e finanziaria, trasformando i tuoi consumi in efficienza misurabile, energia a costo ridotto e incentivi economici tramite i Certificati Bianchi.
1ª Fase – Realizzazione Impianto CHP
Whitenergy effettua uno studio preliminare tecnico-economico e, tramite una SPV (Special Purpose Vehicle), progetta e realizza un impianto di cogenerazione ad alto rendimento.
La SPV investe direttamente nell’intervento, ricorrendo a fonti di finanziamento miste (debito bancario + equity Whitenergy), senza alcun esborso da parte del cliente.
2ª Fase – Gestione con Saving Garantito
Una volta attivato l’impianto, Whitenergy ne cura la gestione tecnica e amministrativa, assicurando:
- la vendita dell’energia prodotta (elettrica, termica e frigorifera) al cliente a prezzo ridotto rispetto alla situazione pre-intervento;
- l’ottenimento dei TEE CAR (Certificati Bianchi da Cogenerazione ad Alto Rendimento);
- la condivisione del beneficio economico derivante dai TEE con il cliente.
Il cliente beneficia così di un risparmio energetico concreto e garantito, senza doversi occupare della gestione tecnica né della burocrazia incentivante.
SETTORI
A chi si rivolge Green CHP

Materiali Industriali
Realizziamo o rinnoviamo impianti di cogenerazione per stabilimenti con elevato fabbisogno termico ed elettrico, garantendo risparmio economico e accesso ai TEE CAR.

Chimico
Forniamo soluzioni CHP per processi industriali che richiedono continuità nell’erogazione di calore e vapore, ottimizzando i costi energetici e migliorando le performance ambientali.

Tessile
Progettiamo sistemi CHP che garantiscono efficienza nella produzione di energia per asciugatura, tintura e alimentazione dei macchinari, riducendo i costi complessivi di processo.

Manifatturiero
Installiamo impianti cogenerativi al servizio di linee produttive complesse, garantendo un’alimentazione continua e la riduzione dei costi energetici legati a riscaldamento e motorizzazioni.

Alimentare
Supportiamo aziende agroalimentari con impianti CHP a inseguimento termico, ottimizzati per la produzione di energia, vapore e acqua calda per lavorazioni, lavaggi e refrigerazione.

Agricolo
Proponiamo impianti cogenerativi compatti e modulabili per cooperative e imprese agricole, integrabili con sistemi frigoriferi e di climatizzazione per la trasformazione e conservazione dei prodotti.

Sanitario
Offriamo soluzioni CHP per ospedali e cliniche con impianti HVAC, produzione di acqua calda sanitaria e climatizzazione a carico costante, garantendo risparmi e continuità operativa.

Alberghiero
Realizziamo impianti di cogenerazione per strutture ricettive, alberghi e condomini medio-grandi, riducendo i costi di riscaldamento e produzione di ACS in modo efficiente e sostenibile.
CASE STUDY
Green CHP

Il Progetto
Situazione iniziale:
Stabilimento ceramico energivoro senza impianti ad alta efficienza. Necessità di contenere i costi energetici e ridurre le emissioni.
L’intervento:
È stato realizzato un nuovo impianto di cogenerazione da 3,3 MWe in modalità ESCo tramite contratto EPC, gestito da una SPV (Energia Futura). Whitenergy ha curato la fase autorizzativa, il finanziamento, la costruzione e si è assunta l’onere della manutenzione.
L’intervento consente la produzione combinata di energia elettrica e termica con elevata efficienza, generando Titoli di Efficienza Energetica (TEE CAR).
Risultati ottenuti:
- Risparmio economico totale stimato in 10 anni: €14 milioni
- Riduzione emissioni CO₂: oltre 9.600 tonnellate annue
- TEE: generati annualmente tramite CAR
- Durata rendicontazione: 11 anni
- Investimento: €3,0 milioni (interamente a carico di Whitenergy)

Il Progetto
Situazione iniziale:
Consumi elevati di energia elettrica e termica. Obiettivo di ottimizzare i costi, ridurre i consumi fossili e aumentare l’efficienza complessiva dell’impianto.
L’intervento:
È stato effettuato un revamping di un impianto di cogenerazione da 4,4 MWe, comprensivo di caldaia duplex per la produzione di vapore, in modalità EPC con garanzia di performance. Il progetto è stato interamente finanziato da Whitenergy, che si occupa anche della gestione operativa e manutenzione (O&M).
Risultati ottenuti:
- Risparmio energetico stimato: oltre 2.000 TEP annui
- Risparmio combinato su elettricità e termico con riduzione significativa dei costi operativi
- Durata rendicontazione: 11 anni
- Investimento: €2,3 milioni (a carico di Whitenergy)
- TEE CAR condivisi con il cliente
Domande frequenti
Hai dei dubbi? Ecco le risposte sul servizio Green CHP:
-
Che cos’è la cogenerazione (CHP)?
CHP è l’acronimo di Combined Heat and Power, ovvero cogenerazione, un processo che consente la produzione simultanea di energia elettrica e calore all’interno di un unico impianto, con rendimenti energetici superiori rispetto alle produzioni separate. È una delle tecnologie più efficaci per ridurre i costi energetici e le emissioni in contesti industriali e civili ad alta intensità di consumo.
-
Cos’è il servizio Green CHP in formula EPC?
Green CHP è un servizio in modalità EPC (Energy Performance Contract). Questo significa che Whitenergy finanzia, realizza e gestisce l’intero impianto di cogenerazione, assumendosi il rischio dell’investimento. Il cliente ottiene energia a prezzo ridotto e un risparmio minimo garantito, senza doversi occupare della gestione tecnica né sostenere costi iniziali.
-
Cosa sono i TEE CAR e come vengono gestiti?
I TEE CAR (Certificati Bianchi da Cogenerazione ad Alto Rendimento) sono incentivi economici rilasciati dal GSE a fronte di risparmi energetici certificati.
Whitenergy gestisce tutte le pratiche tecniche e amministrative per ottenere questi titoli e li condivide con il cliente, generando un ritorno economico diretto in aggiunta al risparmio energetico. -
Cosa cambia rispetto a installare un impianto in autonomia?
Con Green CHP non devi investire capitali, occuparti di autorizzazioni o gestire la complessità tecnica e burocratica.
Whitenergy si assume l’intero rischio: progettazione, realizzazione, conduzione, manutenzione e ottenimento incentivi. Tu ottieni un impianto ad alta efficienza già funzionante e paghi solo l’energia prodotta, a prezzo ridotto, senza immobilizzare risorse aziendali.